![](https://static.wixstatic.com/media/46391d_40e3119b68754c4a8b69a174b8a43ad9~mv2.jpg/v1/fill/w_950,h_869,al_c,q_85,enc_auto/46391d_40e3119b68754c4a8b69a174b8a43ad9~mv2.jpg)
Grazie agli amici di Treddi.com che mi hanno invitato a scrivere un articolo sul ruolo del 3D in medicina ho avuto l'opportunità di descrivere più o meno dettagliatamente come si usa il 3D in medicina, perchè si usa, quali sono le tecniche di stampa 3D più adatte all'ambito biomedicale e dove arriverà il settore fra qualche anno secondo il mio punto di vista. Treddi.com è il portale italiano dedicato al mondo 3D più frequentato in assoluto, un punto di riferimento da anni per gli esperti del settore ma anche per i semplici appassionati. Chiunque è interessato può leggere il mio articolo qui: www.treddi.com/cms/articles/rivoluzione-3d-in-medicina-il-ruolo-della-modellazione-e-della-stampa-3d-nel-settore-biomedicale/3848/ e magari lasciare anche un commento. Colgo l'occasione per ringraziare l'Arch. Francesco La Trofa per l'invito e per ricordare a tutti un appuntamento importante per un Workshop che terrò personalmente a Udine il giorno 11 Novembre 2017 dalle ore 11:30 alle ore 13:30 in occasione della manifestazione UDINE3D. Il mio workshop sarà interamente incentrato sul 3D in medicina, vedremo come si usano i software più importante e vedremo alcune applicazioni a casi concreti. Per maggiori informazioni sul workshop: il ruolo della modellazione e della stampa 3D in medicina.